Una serie di deboli scosse di terremoto sono state avvertite, questa notte, sul Vesuvio. Un evento in particolare
ha raggiungo la magnitudo di 2.5 gradi della scala Richter. Il sisma, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul sito ufficiale, è stato registrato alle ore 5.17 ed ha avuto un epicentro localizzato a 5 chilometri a sud est del comune di Massa di Somma, poco lontano dal cratere vulcanico. La profondità del terremoto è stata di 4,35.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
In questo censuratissimo servizio del tg2 del mese di febbraio 2010 si accenna al possibile utilizzo di eruzioni vulcaniche artificialm...
-
02/03/2022 -. Il professore Ivan Neumivakin era il capo del programma di risanamento degli astronauti russi. Mise a punto un sistema di ri...
-
Il corpo dispone di un sistema molto efficace per proteggersi dagli “invasori” esterni, come i virus, i batteri e i funghi. La parte più im...
-
di Gianni Lannes - Prima osservate almeno il cielo imbottito giorno e notte di scie chimiche. Nubifragi inauditi, esplosioni di nuvole, e...
-
432Hz nasce da una naturale risonanza con le frequenze alla base del nostro organismo e dell’universo. La musica regolata su 432 Hz si ...
-
"Non esiste alcuna casualita' e ciò che viene presentato come casuale emerge dalle fonti più profonde"(Friedrich Schiller). ...
-
«Ettore Majorana aveva doni che era il solo al mondo a possedere.» – Enrico Fermi
-
Gli esseri umani possiedono all’interno del cervello una piccola ghiandola nota come ghiandola pineale o terzo occhio.
-
Da tempo sappiamo quanto sia benefica l’azione della musica nel nostro corpo, essa può trasmetterci emozioni contrastanti e svariate c...
-
“Bene i controlli che stanno interessando il settore della canapa che in Puglia negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo importante che va...
Nessun commento:
Posta un commento